OFFERTE CARNEVALE A ISCHIA | OFFERTE PASQUA A ISCHIA | OFFERTE A FEBBRAIO | HOTEL A ISCHIA | LE OFFERTE | HOME |
![]() |
Dunque, ad Ischia, come in tutti i territori di attività vulcanica recente, il vulcanesimo ha avuto un considerevole impatto sulle vicende degli insediamenti umani.
Per i periodi preistorici la conoscenza del popolamento dell’isola è troppo lacunosa per poter rilevare in modo più completo la misura in cui gli abitanti hanno risentito dei fenomeni vulcanici. Sporadici ed isolati sono infatti i materiali di Età Neolitica; i rinvenimenti più consistenti sono però stati effettuati in località Cilento (Rif.1): accanto a frammenti di ceramica sono stati infatti ritrovati pesi in terracotta per reti da pesca e strumenti di pietra, soprattutto lame di coltelli e schegge residue della lavorazione di utensili di selce e di ossidiana.
Successivamente, nel corso della prima metà dell’VIII sec. a.C., in seguito all’estrusione di un vicino picco eruttivo, il villaggio che dall’Età del Bronzo alla Prima Età del Ferro era situato sulla collina del Castiglione (Rif.2), tra Porto d’Ischia e Casamicciola, risulta evidentemente abbandonato.
HOTEL 4 STELLE ELMA Park Hotel Terme & SpaHotel Terme Gran Paradiso La Madonnina Hotel & Sea Thermal Park Nausicaa Palace (red) HOTEL 3 STELLE Hotel Bel TramontoIl Nespolo Hotel HOTEL 2 STELLE Hotel Parco Osiride B&B |
HOTEL 5 STELLE Albergo della Regina IsabellaGrand Hotel Terme di Augusto (red) HOTEL 4 STELLE Hotel Terme Don PepePark Hotel Terme Michelangelo Resort Grazia Terme & Wellness HOTEL 3 STELLE Hotel Terme Principe |
Hotel Loreley Hotel Lumihe HOTEL 2 STELLE Hotel Casa NicolaBED & BREAKFAST B&B Casa Gerardo |
HOTEL 4 STELLE Hotel Terme Saint RaphaelHOTEL 3 STELLE Hotel La MandorlaHotel Maronti |
IHB s.r.l. P.I.07005800961 |
METIS Internet Agency ![]() |